Scrivere una bio per Tinder efficace è un task molto importante, facciamo un piccolo esempio di un pre-report che ho appena inviato a un ragazzo che, come te, sta cercando di conoscere qualche ragazza con cui uscire, in questo caso una ragazza in una chat online.
In questo modo ti darò qualche consiglio utile su cosa non dire quando componi una descrizione su Tinder e app di dating simili.
Se sei interessato all’argomento Tinder, ho pubblicato qualche tempo fa una guida completa sull’algoritmo di Tinder,
Senza indugiare oltre, voglio sfatare qualche luogo comune e darti qualche consiglio utile per eccellere su Tinder.
Indice
Ci sono donne su Tinder?
Sfatiamo un mito
Sì, ci sono donne su Tinder (meno degli uomini in proporzione, ma ci sono) e non sono tutte dei fake cinesi che ti vogliono vendere crypto o escort russe che ti vogliono fregare i soldi inventandosi malattie o promettendoti viaggi verso casa tua che poi non concluderanno mai.
Ci sono anche donne “normali”, ovviamente con difetti e virtù, che sono alla ricerca di una relazione o di passare del tempo in piacevole compagnia.
Ovviamente cercano ragazzi carini (sì, è una app che si basa principalmente sull’estetica quindi è normale che guardino e giudichino per lo più le foto) e con un minimo di cervello e quindi, dopo aver approvato le foto, passano a scandagliare la descrizione.
GLI ERRORI NELLE BIO PER TINDER
Non esiste qualcosa che sia assolutamente giusto o assolutamente sbagliato, ovviamente. Anche la peggior foto o la peggio descrizione prima o poi attirerà almeno un like.
Però lo scopo dovrebbe essere quello di avere una BIO di Tinder il più possibile “friendly”, cioè un qualcosa che possa avvicinare un maggior numero di persona compiacenti e interessate a te per quello che scrivi.
Quindi è opportuno evitare di scrivere cose inopportune.
EVITATE MESSAGGI DEPOTENZIANTI
Troppo spesso, quando i ragazzi a cui sistemo il profilo Tinder e dating app mi mandano gli screenshots delle loro descrizioni, trovo contenuti inconsapevolmente molto depotenzianti.
Frasi dette, nei modi più disparati, che lasciano intendere cose sbagliate, che comunicano mancanza di valore, o che sono del tutto incomprensibili nel loro significato (spesso e poco volentieri sono anche grammaticalmente errate).
IL PRE-REPORT
In questi casi, quello da cui inizio è un pre-report utile a rendere consapevole la persona degli errori commessi in fase di descrizione, per poi ovviamente passare alla creazione di una bio per Tinder appropriata, tagliata sulla persona, che fornisca le informazioni nel modo corretto e che non vada a snaturare il pretendente.
IL PRE-REPORT DI FERNANDO

“Ciao Fernando, perdona la latitanza ma sono stata fuori una settimana, adesso sono operativa.
Mentre ero fuori comunque ho cercato tra le tue foto e ne ho trovate alcune che possono andare bene, poi le metto in ordine e te le mando. Veniamo alla descrizione… fra poco ti mando un pre-report che evidenzia i punti deboli della tua descrizione e i motivi per i quali ti sconsiglio di scrivere certe cose.
Dopodiché vediamo insieme come comporla al meglio, perché avrò bisogno di alcune informazioni aggiuntive
La prima frase non è sbagliata, ma neanche utile, anzi, assumi già che gli altri capiranno tanto quando in realtà non è detto.
Dici che sei come Colin Donnell dando per scontato che le persone sappiano chi sia, ma non è affatto detto (io non lo sapevo e mi ritengo una cinefila abbastanza incallita, ma se non vedi Arrow o comunque non presti attenzione ai nomi degli attori, questa informazione non dice molto e costringe le persone ad andare a cercare chi sia, cosa che comunque non faranno perché su Tinder e app di dating le valutazioni sono immediate (spesso si fermano solo alle foto), quindi se hai la fortuna che una arrivi alla descrizione e non capisce di chi stai parlando, rischi anche di giocartela.
Poi dici che disegni sorrisi sul viso di chi sta attraversando la tempesta, ma comunque non si capisce ancora cosa tu faccia (e potresti anche peccare un po’ di presunzione, agli occhi delle persone, a meno che tu non faccia effettivamente coi pennarelli i sorrisi sul viso delle persone, ma non penso 😀 ).
Finalmente dici che lavori “in corsia” (anche qui, speriamo che la paggior parte delle persone capiscano che si tratta di struttura ospedaliera… almeno, io intendo questo)… però non dici cosa fai.
Medico, anestesista, infermiere, oss, pulizie, clown? Non è chiaro.
Poi dici che aiuti gli altri (si suppone che insegni…) ma, ancora, non si capisce cosa.
La parte sull’essere che è più importante dell’apparire va bene come principio, ma implicitamente dice che ti consideri esteticamente carente, quindi non lanci un buon messaggio.
Questo per quanto riguarda le cose che, secondo me, non sono “utili” nella tua descrizione.
Ora se vuoi iniziamo insieme a costruire una descrizione che possa dare tutte queste informazioni in modo chiaro e simpatico e, perché no, accattivante!”
COME COSTRUIRE UNA BIO EFFICACE PER TINDER E APP DI DATING
Se vuoi approfondire l’argomento e creare un profilo dating app ottimale che ti porterà ad aumentare la possibilità di match con le ragazze che ti interessano, puoi consultare la nostra pagina dedicata al servizio consulenza dating app e avere tutte le informazioni che ti servono.